Skip to content
Chigiana
  • Home
  • About Us
  • Last Issues
  • All Issues
  • Calls
  • Conferences
  • Contact Us
Menu Close
  • Home
  • About Us
  • Last Issues
  • All Issues
  • Calls
  • Conferences
  • Contact Us

1990

Chigiana, vol. XL – nuova serie, n. 20

Premessa di Guido Turchi

Introduzione di Agostino Ziino

Loek Hautus, Insistenza e doppio fondo nelle sonate di Domenico Scarlatti – pp. 11-24

Micheal Talbot, Modal Shifts in the Sonatas of Domenico Scarlatti – pp. 25-44

Eva Badura-Skoda, Il significato dei manoscritti scarlattiani recentemente scoperti a Vienna – pp. 45-56

Malcolm Boyd, Scarlatti sonatas in some recently discovered spanish Sources – pp. 57-67

Roberto Pagano, Piena utilizzazione delle dieci dita: una singolare applicazione della parabola dei talenti – pp. 81-107

Piero Rattalino, Scarlatti al pianoforte – pp. 109-118

Gianfranco Vinay, Le sonate di Domenico Scarlatti nell’elaborazione creativa dei compositori italiani del Novecento – pp. 119-141

Joel Sheveloff, Uncertainties in Domenico Scarlatti’s Musical Language – pp. 143-171

Kenneth Gilbert, Riflessioni sull’edizione del tricentenario – pp. 173-181

Emilia Fadini, La grafia dei manoscritti scarlattiani: problemi e osservazioni – pp. 183-206

Copyright 2022 - Accademia Musicale Chigiana