Mauro Tosti Croce

From darkness to light: the comeback of the Chigiana Archive and Library

This essay offers an update to a previous contribution published in the first volume of the third series of Chigiana. Journal of Musicological Studies (49, 2019, pp. 367–382). As well as revisiting the contents and internal structure of both the Archive and the Library, and recalling the preliminary steps already undertaken — such as the declaration of cultural interest, which forms the basis for state protection — the article details the actions carried out thus far. These initiatives mark the beginning of a complex process of cataloguing and enhancing the value of this extraordinary archival and bibliographic heritage. Looking ahead, the successful completion of this work will require the engagement of a broad network of public and private stakeholders. Through a formal memorandum of understanding, each partner could contribute according to their resources and capacities to the shared goal of restoring the Chigiana’s collections to their rightful place as a primary source for musicological research.

Dal buio alla luce: la riemersione dell’Archivio e della Biblioteca della Chigiana

Il saggio propone un aggiornamento di un precedente contributo pubblicato nel primo volume della terza serie di «Chigiana. Journal of Musicological Studies» (49, 2019, pp. 367–382). Oltre a illustrare nuovamente l’Archivio e la Biblioteca nei rispettivi contenuti e partizioni interne, e a richiamare i passi preliminari già intrapresi (quali la dichiarazione di interesse culturale, sulla quale si fonda la tutela dello Stato), vengono descritti in dettaglio gli interventi fin qui effettuati, che costituiscono l’avvio della complessa operazione di descrizione e valorizzazione di questo straordinario patrimonio archivistico e librario. Per portare a termine tale intervento è necessario, quale prospettiva futura, promuovere il coinvolgimento di un ampio numero di soggetti pubblici e privati che sulla base di un protocollo d’intesa possano, ognuno secondo i propri mezzi e possibilità, cooperare al raggiungimento di questo obiettivo e restituire così al patrimonio culturale della Chigiana il posto che le compete quale fonte primaria per la ricerca musicologica.